mercoledì 31 gennaio 2007

FUNICULAR DE LA SANTA COVA (Catalunya)

*


Funicolare inferiore di Montserrat, di montagna (del 1929, rimodernata nel 1963 e nel 2001) che dal Monastero di Montserrat, in prossimità del capolinea superiore della Cremallera omonima, porta a Santa Cova (lunghezza 262 m, dislivello 118 m, pendenza max 56,5%).

Nel video le due vetture Von Roll all'incrocio a metà tragitto nell'estate del 2006.







martedì 30 gennaio 2007

CREMALLERA DE MONTSERRAT (Catalunya)

*


Motrice articolata Stadler GTW Beh 2/6 (bidirezionale ad aderenza mista [naturale-cremagliera ABT], 36 metri, 3 casse, 6 assi) "El Cavall Bernat" AM 1.1 (gruppo di 5 convogli numerati 1.1-5.1 del 2003) in arrivo, ed "El Montgros" AM 3.1 in partenza, nella stazione sotterranea del Monastero di Montserrat, sulla linea Monistrol de Montserrat <> Monistrol-Vila <> Montserrat (lunghezza 5.238 m [1.128 in aderenza naturale, 4.110 a cremagliera], dislivello 550 m, pendenza max 15,6%), nell'estate del 2006.











lunedì 29 gennaio 2007

ELEVADOR DA GLORIA A LISBOA (I)

*


Funicolare di Lisbona (da Gloria), urbana in sede promiscua (del 1885, originariamente ad acqua e poi a vapore, elettrificata nel 1912) che dalla Praça dos Restauradores porta alla Rua de São Pedro de Alcântara (lunghezza 276 m, dislivello 45 m, pendenza 16%).

Nel video le due motrici in partenza ed in arrivo dal capolinea di Praça dos Restauradores, nell'estate del 2005.

Particolarità di questo impianto di tipo "va e vieni" è che la trazione è supportata da un cavo che collega le due vetture attraverso una puleggia sottostante il manto stradale posta nel capilinea di monte, in modo che la vettura di monte contrappesi la vettura di valle; ogni vettura è semovente ed ha un proprio manovratore (quello che sale decide la velocità).